Crema fredda di zucchine e melanzane con pachino arrosto e burrata
Caldo, caldo e ancora caldo. Estate bollente? Ci si rinfresca con piatti freddi. La ricetta di oggi è stata realizzata interamente con prodotti provenienti dall’orto biologico di Ama Terra. La cooperativa Ama Aquilone investe nell’agricoltura biologica da diversi anni e vende al pubblico ottimi prodotti. Vi consigliamo di provarli, la vendita è anche on line. Il tempo di preparazione è di circa 30’minuti non considerando i tempi di raffreddamento della crema di Ortaggi (vi consigliamo di prepararla la sera prima). Potete servirlo come piatto unico, come antipasto e vi consigliamo, se siete amanti del pane, di aggiungere dei piccoli tocchetti di pane tostato per dare quel toco di croccantezza. Ingredienti per 4 persone. OTTIMO PIATTO PER I VEGETARIANI.
INGREDIENTI
-Melanzane viola lunghe 4
-Zucchine 3
-Cipolla mezza (bianca)
-Pomodori pachino 30 circa
-Burrata
-Sale, olio e vino quanto basta
-Pepe a piacere.
-Basilico q.b
Private le zucchine e le melanzane della buccia, tagliatele a tocchi e fatele rosolare con la cipolla per alcuni minuti sfumando con pochissimo vino bianco. Una volta che l’alcol sarà evaporato, sfumate con abbondante acqua calda e fate cuocere le verdure per circa 20’minuti – coprite con un coperchio. Lavate i pachino, tagliateli a metà e passateli in forno per 20’minuti a 180 gradi con un po’ di sale e olio (diverranno degli ottimi pachino arrosto). Una volta che zucchine e melenzane saranno cotte frullate con un mini pimer e poi lasciate raffreddare (in frigo una volta raggiunta la temperatura ambiente).
Lo stesso procedimento va usato con i pomodorini. Il giorno dopo? Il pranzo è pronto. Fate una base di crema di verdure, ponete sopra i pachino, aggiungete degli sfilacci di burrata, mettete delle foglioline di basilico, olio a crudo e pepe e il piatto è pronto. Il palato è appagato.
Di Loredana Ciarrocchi
INGREDIENTI
-Melanzane viola lunghe 4
-Zucchine 3
-Cipolla mezza (bianca)
-Pomodori pachino 30 circa
-Burrata
-Sale, olio e vino quanto basta
-Pepe a piacere.
-Basilico q.b
Private le zucchine e le melanzane della buccia, tagliatele a tocchi e fatele rosolare con la cipolla per alcuni minuti sfumando con pochissimo vino bianco. Una volta che l’alcol sarà evaporato, sfumate con abbondante acqua calda e fate cuocere le verdure per circa 20’minuti – coprite con un coperchio. Lavate i pachino, tagliateli a metà e passateli in forno per 20’minuti a 180 gradi con un po’ di sale e olio (diverranno degli ottimi pachino arrosto). Una volta che zucchine e melenzane saranno cotte frullate con un mini pimer e poi lasciate raffreddare (in frigo una volta raggiunta la temperatura ambiente).
Lo stesso procedimento va usato con i pomodorini. Il giorno dopo? Il pranzo è pronto. Fate una base di crema di verdure, ponete sopra i pachino, aggiungete degli sfilacci di burrata, mettete delle foglioline di basilico, olio a crudo e pepe e il piatto è pronto. Il palato è appagato.
Di Loredana Ciarrocchi
Commenti
Posta un commento