Insalata di quinoa con gamberetti caramellati, pistacchi e basilico al profumo orientale

Una nuova ricetta con la quinoa, questa fantastica pianta che sta prendendo sempre più piede in Europa, mentre qui in Sudamerica è “svezzata” ormai da tempi immemori tanto che la si usa per fare primi piatti, zuppe, secondi piatti, contorni e addirittura dolci! Piano piano continueremo ad esplorare questo nuovo ed appetitoso frutto, ed oggi vi proponiamo una ricetta golosa per un piatto completo, adatto sia per pranzo che per cena o come un aperitivo da disporre in coppette singole, per stupire i vostri amici. Il risultato è eccezionale, il mix di salsa di soia, miele e quinoa vi stupirà! (Dosi per 4 persone, tempo di preparazione 1 ora e 30 minuti)
INGREDIENTI
- 16 gamberetti medi
- 4 cucchiai di miele
- 4 cucchiai di salsa di soya
- 1 tazza e 1/2 di quinoa
- 10 foglie di basilico
- 4 tazze di brodo di verdura (fatto con 1 dado)
- Pistacchi triturati qb
- Olio qb
- Sale qb

Iniziate con il pulire i gamberetti: togliete il carapace (lasciate la coda in alcuni ed in altri levatela), togliete il “filetto” dal dorso con uno stuzzicadenti, delicatamente, e sciacquateli sotto acqua corrente. Preparate la marinatura con il miele e la salsa di soia e lasciate i gamberetti riposare nella miscela - preventivamente da voi mescolata - per almeno un’ora.
Lavate e cuocete la quinoa in una pentola con il brodo e un pizzico di sale. Il procedimento, le dosi (approssimate, qui sono diverse) e i tempi sono scritti qui, nella prima parte della ricetta delle Bolas de Quinoa. Una volta che la quinoa è cotta, lasciatela intiepidire nel suo tegame. Nel caso vi fossero residui di acqua (cosa assai rara), scolatela come fareste per la pasta.


Togliete i gamberetti dalla marinatura e cuoceteli in una padella, senza aggiungere nulla se non un goccio di olio, e cuoceteli in ambo i lati. Metteteli da parte.



Ora cuocete la marinatura. Ponetela nella padella dove avete cotto i gamberetti e lasciatela cuocere per qualche minuto in modo che si riduca leggermente e spegnete. Se vi sembra troppo densa, aggiungete un goccio di acqua calda.



Prendete un piatto, disponete la quinoa e versatevi sopra la riduzione della marinatur. Mescolate e aggiungete infine i gamberetti, qualche foglia di basilico sminuzzata e una spolverata di pistacchi fatti a pezzetti piccoli.
Il palato è appagato!



Di Francesca Kelly

Commenti

Post più popolari