Parmigiana con caciotta piccante in padella

Alzi la mano chi non ama la parmigiana. Impossibile. Alla parmigiana non si resiste. Però quanto tempo per prepararla e soprattutto.. quante calorie! Per questi motivi non la prepariamo molto spesso a casa. Piuttosto aspettiamo qualche nonna o mamma che, durante le feste comandate, ce la prepari. Per sopperire a questo problema abbiamo pensato a una parmigiana alternativa, buonissima, leggera, con le melanzane grigliate. Altro tocco da maestro per un sapore unico? Invece della mozzarella, tra gli strati delle belle fette di caciotta semi stagionata bella piccante. Lo sentite il profumo?? Allora accendete fornelli e piastra! (Dosi per 2 persone se piatto unico, 4 persone se contorno, per una padella da 22 cm di diametro. Tempo di preparazione 1 ora). 


INGREDIENTI: 
- 2 melanzane medie 
- ½ cipolla 
- 1 lattina di passata di pomodoro (o 4 pomodori freschi) 
- Olio qb 
- Caciotta semi stagionata piccante (pasta semi morbida in modo che fonda) 
- Mozzarella (da pizza) qb 
- Parmigiano Reggiano grattugiato qb 
- Sale qb 

Iniziamo con il lavare e tagliare a rondelle sottili (mezzo centimetro o meno) le melanzane. Metterle nella piastra bella calda senza nulla (al massimo passate la superficie con uno scottex imbevuto di un poco di olio). Appena si cuociono mettetele in un piatto e lasciarle da parte. Finita questa operazione, sminuzzate la cipolla e mettetela in una padella con un filo di olio. Fate rosolare e aggiungete la passata di pomodoro (io me la sono fatta da sola con 4 pomodori freschi sminuzzati ma per risparmiare tempo usate la passata) e salate leggermente. Mettere da parte. 
NB: non esagerate con il sale, mettetene un piccolo quantitativo solo nella passata. Ricordate che la caciotta ha già un sapore forte! 

Prendete la caciotta e un poco di mozzarella (quella asciutta da pizza) e tagliate ambedue a fettine sottili e poi a quadratini (della caciotta ovviamente togliete la buccia!). Prendete la padella e iniziate la disposizione degli ingredienti. Iniziate con un mestolo di passata di pomodori, bello steso sul fondo, poi disponete le fette di melanzane, la caciotta e nuovamente il pomodoro. Unite un poco di parmigiano e continuate con questa sequenza: pomodoro, parmigiano, melanzana, caciotta. Verranno fuori tre strati di melanzane. All’ultimo strato terminate con la caciotta, il pomodoro e qualche ciuffo di mozzarella e una bella spolverata di parmigiano. Tappate la padella con un coperchio e mettetela a cuocere a fuoco medio/basso circa 15/20 minuti finchè non sarà ben calda e i formaggi non si saranno sciolti completamente. Terminate la cottura per altri 5 minuti senza coperchio per far asciugare eventuale acqua o latte dei formaggi (se necessario toglietene un poco aiutandovi con un cucchiaio). Servite ben calda. 
Il palato è appagato! 

Di Francesca Kelly

Commenti

Post più popolari