Torta al caffè in padella
Facile da fare, buona e con ingredienti che tutti abbiamo in casa. Non avete scuse per non fare questo super soffice dolce, una torta al caffè, perfetta per il mattino da inzuppare nel latte. Siete spaventati dall’uso della padella? E perché mai? Provare per credere! Importante: deve essere antiaderente, ben imburrata, infarinata e dotata di coperchio! Altra cosa importante: io ho utilizzato farina con lievito ma potete usare quella normale 00 e aggiungendo poi, invece di un cucchiaino, tutta la bustina del lievito. (Dosi per una torta in padella da 24 cm, tempo di preparazione 35/40 minuti).
INGREDIENTI:
- 200 gr di farina con lievito
- 140 gr di zucchero
- 2 uova
- 1 bicchierino da liquore di olio di oliva
- 50 ml di latte
- 200 ml di caffè americano (se non lo avete usate l’equivalente di una caffettiera da tre tazze e aggiungete o latte o acqua)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Cioccolato grattugiato qb
- burro qb
Partite dall’imburrare e infarinare bene una padella antiaderente. Mettetela da parte. Sbattete le uova con lo zucchero fino a che non diventino bianche e spumose. Aggiungete, alternando, la farina e i liquidi (latte e caffè). Per ultimo mettete il bicchierino di olio. Il composto risulta bello liquido. Aggiungete infine il lievito e il cioccolato grattugiato e continuate a amalgamare bene il tutto con il frullino per un paio di minuti al massimo, in modo da togliere qualsiasi grumo che si dovesse essere formato.
Mettete il composto nella padella, chiudete con il coperchio e ponete sul fornello più grande a fuoco basso. Lasciate cuocere per almeno 20/25 minuti controllando di tanto in tanto (il tempo dipende dalla forza del vostro fornello).
Quando la superficie della torta non sarà più liquida, sarà giunto il momento di girare. Aiutatevi con un piatto a capovolgere il dolce come fosse una frittata, imburrate nuovamente la padella (senza la farina stavolta) ponete la torta e terminate la cottura per altri 10 minuti circa. Una volta cotta togliete mettetela a freddare su un piatto da portata.
Guarnite con cioccolato a piacere e zucchero a velo.
Il palato è appagato!
Di Francesca Kelly
INGREDIENTI:
- 200 gr di farina con lievito
- 140 gr di zucchero
- 2 uova
- 1 bicchierino da liquore di olio di oliva
- 50 ml di latte
- 200 ml di caffè americano (se non lo avete usate l’equivalente di una caffettiera da tre tazze e aggiungete o latte o acqua)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Cioccolato grattugiato qb
- burro qb
Partite dall’imburrare e infarinare bene una padella antiaderente. Mettetela da parte. Sbattete le uova con lo zucchero fino a che non diventino bianche e spumose. Aggiungete, alternando, la farina e i liquidi (latte e caffè). Per ultimo mettete il bicchierino di olio. Il composto risulta bello liquido. Aggiungete infine il lievito e il cioccolato grattugiato e continuate a amalgamare bene il tutto con il frullino per un paio di minuti al massimo, in modo da togliere qualsiasi grumo che si dovesse essere formato.
Quando la superficie della torta non sarà più liquida, sarà giunto il momento di girare. Aiutatevi con un piatto a capovolgere il dolce come fosse una frittata, imburrate nuovamente la padella (senza la farina stavolta) ponete la torta e terminate la cottura per altri 10 minuti circa. Una volta cotta togliete mettetela a freddare su un piatto da portata.
Guarnite con cioccolato a piacere e zucchero a velo.
Il palato è appagato!

Commenti
Posta un commento