Vellutata di patate e zenzero aromatizzata con timo

Sono le ore 19:30 ed è ora di preparare la nostra vellutata. Se c’è un piatto veloce, buono, e che soddisfa (quasi) tutti è proprio la vellutata. Se poi in casa avete dell’ottimo olio nuovo non c’è nulla di meglio su cui posarlo. La vellutata di patate credo sia stato uno dei primi piatti che il professore di cucina ci propose al primo anno di Istituto Alberghiero. La storica vellutata vuole con se un soffritto importante e un brodo di carne a sfumare. Quella preparata oggi sarà completamente a crudo e un po’ più light. Nessuno vi vieta di far rosolar prima gli ingredienti base ma, se volete rimanere più leggeri vi consiglio la modalità “a crudo”. L’ingrediente finale, il timo, è della cooperativa Ama Terra. Ci piace utilizzare i loro prodotti. Gli ingredienti sono per 4 persone, il tempo di preparazione è di 30’minuti.
INGREDIENTI
-Patate 400 gr
-Zenzero 1 radice (circa 80 gr)
-Acqua Calda 600 ml (a coprire)
-Cipolla bianca 1
-Timo essiccato a piacere
-Olio nuovo

Il procedimento per la vellutata di patate e zenzero. Per prima cosa sbucciate le patate, lo zenzero e la cipolla. Tagliate tutto a fette estremamente sottili (aiutatevi con un affetta patate).


Posizionate in una pentola in ceramica alta, aggiungete una presa di sale, i 600 ml di acqua cada che vada a coprire quanto basta gli ingredienti e accendete il fuoco. Coprite con un coperchio e portate a ebollizione per circa 20’minuti. L’acqua si ritirerà, le patate tenderanno a sciogliersi su loro stesse. Una volta cotto il tutto frullate con un mini pimer. Servite con olio a crudo, olio evo nuovo, e delle foglione di timo. Quelle utilizzate nella ricetta sono della cooperativa Ama Terra, ottimo.

Di Loredana Ciarrocchi

Commenti

Post più popolari