Brodo light con petto di pollo e verdure Ama Terra
Brodo light con petto di pollo e verdure Ama Terra
Il brodo in Italia è una vera e propria tradizione. Ha origine antichissime e vanta potenti proprietà nutritive e curative. Solitamente, infatti, quando si è malaticci, la prima cosa che ci viene proposta è un “brodino caldo”. In questa ricetta anziché usare il pollame nella sua completezza faremo un brodo light, in aggiunta qualche verdura coltivata dalla cooperativa Ama Terra. Quale minestra inserire nel brodo? Dei nidi di tagliatelle saranno ottimali. Il tempo di preparazione è di 1’ora e 30 minuti. INGREDIENTI PER 4 PERSONE
INGREDIENDI
-Petto di pollo 500 gr
-Pomodori 2
-Carote 2
-Zenzero 1 radice
-Broccoletti verdi Ama Terra 1
-Cipolla 1 intera
-Sedano 1 costa
-Tagliatelle secche 400 gr
Il procedimento per il brodo light di Cibo Creativo. Per prima cosa tagliate a tocchi il petto di pollo. Dei bei tocchi orizzontali non troppo sottili. Pulite le carote e tagliatele sempre orizzontalmente. Proseguite con la cipolla. I pomodori andranno inserite interi e infine con il sedano decorticato dai suoi filamenti.
Fate bollire tutti gli ingredienti con abbondante acqua in una pentola alta e aggiustate con del sale grosso. Il tempo di cottura è di circa un'ora a fuoco medio-basso. Una volta pronto togliete il pollo e le verdure, filtrate con un colino e aggiungete i nidi di tagliatelle secche. Servite con un cucchiaio di olio a crudo e per chi ama i sapori etnici consiglio un cucchiaio di salsa di soia.
Di Loredana Ciarrocchi
INGREDIENDI
-Petto di pollo 500 gr
-Pomodori 2
-Carote 2
-Zenzero 1 radice
-Broccoletti verdi Ama Terra 1
-Cipolla 1 intera
-Sedano 1 costa
-Tagliatelle secche 400 gr
Il procedimento per il brodo light di Cibo Creativo. Per prima cosa tagliate a tocchi il petto di pollo. Dei bei tocchi orizzontali non troppo sottili. Pulite le carote e tagliatele sempre orizzontalmente. Proseguite con la cipolla. I pomodori andranno inserite interi e infine con il sedano decorticato dai suoi filamenti.
Fate bollire tutti gli ingredienti con abbondante acqua in una pentola alta e aggiustate con del sale grosso. Il tempo di cottura è di circa un'ora a fuoco medio-basso. Una volta pronto togliete il pollo e le verdure, filtrate con un colino e aggiungete i nidi di tagliatelle secche. Servite con un cucchiaio di olio a crudo e per chi ama i sapori etnici consiglio un cucchiaio di salsa di soia.
Di Loredana Ciarrocchi
Commenti
Posta un commento