Spaghetti cazole e melecche

Cosa sono le cazole? Cosa sono le melecche?  Ecco una ricetta favolosa, tipica della tradizione marinara che mai e poi mai vi deluderà. Ci sono pochi ristoratori che sono dediti a realizzarla ma dovrebbe divenire il piatto tipico di ogni cittadina di mare. Un gusto intenso ma allo stesso tempo delicato. La pasta che più si sposa con questo condimento speciale sono gli spaghetti. Ad ogni modo ecco svelato il segreto. Le cazole altro non sono che le uova di merluzzo. Le melecche sono i più comuni scampi, sgusciati e privati del filetto interno (intestino). Per realizzare questo piatto dovrete armarmi di pazienza. Le cazole fanno tirate fuori dalla loro protezione. Il tutto deve avvenire con calma ed estrema pulizia. Gli ingredienti sono per 5 persone. Tempo di preparazione 1 ora. 

INGREDIENTI
-Melecche /scampi 10
-Cazole /Uova di merluzzo 500 gr
-Cipolla 1/5
-Prezzemolo q.b Olio q.b
.Vino bianco mezzo bicchiere.

Procedimento spaghetti cazole e melecche. Sbucciate gli campi, tagiate la parte centrale ed eliminate l’intestino. Aiutatevi con uno stecchino. Tritate gli scampi e poneteli in una ciotola pulita in frigo. Ora prendete le melecche, con minuzia apritele e iniziate ed espellere le uova con l’aiuto di un cucchiaino. Ponete le piccole uova in una ciotola. Ponete anche le cazole in frigo. 




Portate a bollore abbondante acqua salata per la pasta. In un’ampia padella inserite olio e cipolla tritata. Fate soffriggere, inserite gli scampi tritati e una presa di sale. Fate cuocere per 2 minuti e poi sfumate con del buon vino bianco. Non fate ristringere troppo il sugo. Mettete la pasta a bollire, a fine cottura prendete un mestolo di acqua di cottura. Scolate la pasta, accendete la salsa, mantecate e diluite con dell’acqua di cottura. A questo punto inserite le cazole e continuate a mantecare per due-tre minuti. 



Servite con del prezzemolo fresco.



Di Loredana Ciarrocchi

Commenti

Post più popolari