Taccole alla contadina
Quanti ricordi con le taccole alla contadina. I mie nonni coltivavano le taccole, e nel loro periodo ne mangiavamo a bizzeffe ( e ovviamente molte venivano anche surgelate, pronte all'uso, anche d'inverno). La taccola è una
varietà di pisello della quale si consuma il baccello intero, particolarmente
tenero. Le taccole hanno un elevato contenuto di ferro, vitamine e caroteni.
Molto attive per la salute dell'organismo sono anche le fibre vegetali contenute
nel baccello delle taccole. Grazie alle loro proprietà, agiscono come rimedi naturali efficaci per
problemi di intestino pigro. Dal punto di vista nutrizionale le taccole hanno
una discreta quantità di proteine, per cui possono essere consumate anche come
piatto unico. Il tempo di preparazione per questa ricetta è di 20’minuti.
Ingredienti per 2 persone, sarà il nostro piatto unico. Una specie di pasta
verde con pomodoro fresco.
INGREDIENTI
-Taccole 500 gr
-Pomodori freschi 4 grandi
-Basilico 5 foglie
-Aglio 1 intero
-Olio Evo q.b
-Sale q.b
-Peperoncino q.b
Taccole alla contadina per tutta la vita. Sentivo il profumo delle taccole al pomodoro già dalle
scale. Rientravo da scuola e le trovavo sempre nella medesima ciotola in
ceramica, con fiori disegnati a mano. Ero solo una bimba, ma già amavo le
taccole alla contadina. Per pulirle bastano poche mosse: eliminate le giunture
della bacca da ambo i lati. Ponete dell’abbondante acqua bollente, con del
sale, in un’ampia pentola alta. Mettete a lessare le taccole per 15-20’minuti.
Nel frattempo tagliate a pezzettoni i pomodori e in una padella in ceramica
fate imbiondire l’aglio. Aggiungete i pomodori e poi sfumate con mezzo
bicchiere di acqua calda. Fate rapprendere e cuocere per 10’minuti. Una volta
cotte le taccole andranno private dell’acqua di cottura.
Fatele riposare 5
minuti e poi conditele nella pentola con il pomodoro.
I consigli: Non fate cuocere troppo le taccole, dovranno rimanere croccanti. Se siete amanti dei sapori forti, aggiungete una spolverata di formaggio pecorino.
I consigli: Non fate cuocere troppo le taccole, dovranno rimanere croccanti. Se siete amanti dei sapori forti, aggiungete una spolverata di formaggio pecorino.
Di Loredana Ciarrocchi
Commenti
Posta un commento