Passa ai contenuti principali
Bocconcini di pollo alla mostarda
Un modo diverso di mangiale il solito petto di pollo. Prendete un petto di pollo intero e fatelo diventare il più buono del mondo. La senape è commercio come salsa cremosa preparata con semi polverizzati di senape bianca, senape nera e altri ingredienti. Viene usata principalmente per insaporire le carni e per condire le insalate. In Francia la senape viene chiamata moutarde (letteralmente: mostarda), è particolarmente diffusa e già nel 1500 a Orléans nacque la prima corporazione di produttori. Se posso darvi un consiglio comprate sempre la mostarda, generalmente più forte. Se amate un sapore più leggero usate la senape. Gli ingredienti per questa ricetta sono per 2/4 persone. Tempo di preparazione sono
INGREDIENTI
-Petto di pollo 500 gr
-Mostarda 3 cucchiai
-Limone 1
-Sale q.b
-Olio evo 1 cucchiaino.
Tagliate il pollo a tocchi e ponetelo in una ciotola. Inserite allinterno il sale, la senape e il limone. Mescolate il tutto e chiudete con pellicola, attaccata al pollo, in frigo per circa 2/3 ore. Vi consiglio di prepararlo nel pomeriggio e poi cuocerlo per cena.
COTTURA: Fate preriscaldare una padella antiaderente con un po’ di olio di oliva. Ponete i bocconcini di pollo macerati. Non mettetene troppo nella padella dovranno cuocere bene su tutti i lati. Servite il piatto su un trito di insalata mista.
Il palato è appagato!
Di Loredana Ciarrocchi
Commenti
Posta un commento