Bulgur integrale saltato con verdure
Il bulgur l'ho scoperto un paio di anni fa. Il bulgur è un prodotto della lavorazione dei frumento integrale. Si tratta di un cibo antico: i primi a utilizzarlo furono Babilonesi e Ittiti. È originario dell’Anatolia e nella cucina turca ancora oggi rappresenta un ingrediente molto utilizzato.Le vitamine contenute nel frumento crudo sono per la maggior parte B1, B2, PP ed E. La bollitura ne riduce la quantità: la B1, B2 e PP sono vitamine idrosolubili, dunque si sciolgono e disperdono nell’acqua di cottura. Nella ricetta di oggi ho selezionato il tipo integrale. Amo le verdure, quindi un bel trito dai colori forti. Lo potete servire come antipasto, o come piatto unico. Ingrediente per 6 persone. Tempo di preparazione 45'minuti.
INGREDIENTI
Bulgur integrale 500 gr
Cavolo e cappuccio viola 1/2
Melanzane rotonde 3
Peperoni verdi 3
Cipolla rossa 1/2
Aglio 1/2
Olio e peperoncino q.b
#Salsa di soia a piacere
Per prima cosa ponete in una pentola alta il bulgur, salate l'acqua di cottura e fatelo cuocere per circa 35-40'minuti. Nel frattempo lavate e sminuzzate tutte le verdure. Tagliatele a tocchetti e asciugatele.
Ponetele in una padella antiaderente concava e lasciate cuocere, senza aggiunta di olio, per circa 10'minuti. Il risultato è sensazionale perché così sembrerà di avere dei piccoli cubetti di verdura alla griglia. Solo alla fine aggiungete l'olio e il mezzo aglio schiacciato. Fate cuocere per due minuti e spegnete. Quanto il bulgur sarà cotto privatelo della sua acqua e sgranatelo con un filo di olio e l'aiuto di una forchetta.
Ponete il bulgur in padella e amalgamate alle vostre verdure.
Lo potete mangiare con un cucchiaio di salsa di soia, o di paprika piccante se preferite. Il piatto è pronto.
Di Loredana Ciarrocchi
Commenti
Posta un commento