Gratin di melanzane e zucca


Il gratin lo conoscete? Si tratta di un sistema di cottura delle vivande, che si cospargono di besciamella (o di pangrattato) e poi si cuociono al forno o tra due fuochi in modo da produrre una sottile crosta croccante. Un buon sistema e che dà sapore e croccantezza. In questa ricetta le melanzane -saporitissime- provengono dall'orto della Cooperativa Ama Terra. La zucca, sempre scelta dal nostro negozio di fiducia. Zucca e melanzane vi chiederete? Sì, amaro e dolce. E poi via con il gratin. Questa ricetta è buona, veloce, ricca e calda. In inverno è un piatto top. Lo potete servire come antipasto o contorno. Il tempo di preparazione è di 30'minuti. Quantità a piacere. Considerate sempre le medesime quantità per prodotto utilizzato: melanzane e zucca. 
INGREDIENTI 
-Zucca q.b
-Melanzane q.b
-Parmigiano q.b
-Aglio 1
-Olio q.b
-Sale q.b

Procedimento del Gratin di melanzane e zucca: Il gratin in questa ricetta lo farà il parmigiano. Il procedimento è semplicissimo. Vi consiglio di eseguire la cottura in una pirofila di vetro. Lavate la zucca - meglio se di tipo a buccia sottile: (la zucca Delicata è piccola zucca cilindrica con scorza striata beige e verde e polpa finissima e dolce, ottima per tutti gli usi Matura in circa 100 giorni, si conserva oltre 8 mesi. Una delle mie preferite, ma da me poco produttiva). Tagliatela a tocchi ma non eliminate la buccia, in questa ricetta si mangia tutto. Lavate le melanzane, tagliatele a tocchi. Asciugate con un panno le verdure e posizionatele nella teglia. 



Mettete in forno, con una presa di sale, l'olio evo e l'aglio per 30'minuti a 180° gradi - forno ventilato. Gli ultimi 5 minuti di cottura mettete il parmigiano e sparate il forno a 200. Il palato è appagato.


Commenti

Post più popolari