Pappa al pomodoro con passata Bio Ama Terra
Quando cresci in una società tipicamente contadina e con l'età cambi tipo di approccio per conseguenze lavorative, succede spesso che, quando rivivi determinati ricordi e sensazioni, ti senti catapultato venti anni indietro. Ricordi di quando eri bambina ti sembrano reali solo assaporando una fetta di pane con una passata di pomodoro. E' quello che mi è successo quando ho stappato la passata di pomodoro al basilico di Ama Terra. Quel profumo, quegli odori. Un tuffo nel passato. Il cibo ha questo potere; si tramanda di generazione in generazione lasciando messaggi carichi di significato. La mia opinione è che i sapori semplici vincano su qualsiasi tipo di cucina elaborata. I sapori che ti fanno ricordare il passato, la tradizione, sono quelli veri. Autentici! La pappa al pomodoro me la preparava mia nonna, è una minestra cotta nella passata, parmigiano fresco e foglie di basilico appena raccolte. Tempo di preparazione 20'minuti. INGREDIENTI PER DUE PERSONE
INGREDIENTI
-Una bottiglia passata Bio al basilico Ama Terra
-Pastina di grano - formato ditali 160 gr
-Cipolla rossa mezza
-Olio e sale quanto basta
-Aglio 1 intero
PROCEDIMENTO PAPPA AL POMODORO - Soffriggere in una tegame la cipolla tagliata sottile e un aglio intero. Aggiungere il sale, e di seguito, quando la cipolla sarà imbiondita mettere la passata di pomodoro e un bicchiere di acqua caldo insieme ad essa. Lasciate cuocere a fuoco medio per 10'minuti, Togliete l'aglio intero e aggiungete di seguito i ditali e fate cuocere per altri 10'minuti (il tempo di cottura della pastina). Servite in un barattolo in vetro, come quello proposto nella foto, con un cucchiaio, basilico fresco e magari un colpo cucchiaio di parmigiano. A piacere inserite anche un po' di origano essiccato e dei piccoli pezzetti d pane come la vera "Pappa al Pomodoro" Il palato è appagato.
Commenti
Posta un commento