Mozzarella in carozza ripieni di alici

La mozzarella è un alimento molto usato nella cucina italiana. Morbida, filante, saporita. Ha tutte le caratteristiche per appagare il palato di grandi e piccini. La vuoi rendere diversa dal solito? Allora prova questa ricetta che nasce come secondo piatto ma se servita con un saporito pomodoro cuore di bue e una crema di aceto balsamico può anche diventare un piatto unico perfetto per una cena. La mozzarella è la regina di molti piatti, ma fritta, calda e filante è sicuramente ineguagliabile e risulta essere perfetta anche nelle stagioni più calde perché è buonissima! Gli ingredienti di questa ricetta sono facilissimi da trovare, a basso costo e semplicissimi da accorpare tra loro. 


Ora immaginatevi durante una giornata calda e di non voler mangiare la solita pasta asciutta. Affacciati su un carinissimo terrazzino, con un fresco bicchiere di vino e/o birra e la vostra mozzarella in carrozza condita con pomodoro, cipolla rossa di tropea e buonissima crema di aceto balsamico. Il caldo afoso può diventare il peggior nemico della cucina, ma se si utilizzano delle ricette intelligenti e soprattutto sfiziose, anche mangiare in un’estate rovente può risultare piacevole, anche perché l’estate è la stagione dell’esplosione degli ortaggi e della frutta con la quale poter creare tante buone ricette. Insomma, per combattere il caldo dovreste puntare sulla sfiziosità! Con i primi e con gli antipasti risulta essere facile, il guaio è pensare a un secondo perfetto, per questo vi consiglio questa pagina di secondi piatti estivi davvero succulenti, il sito è quello della Galbani. Presenta questo piatto ai tuoi amici come secondo piatto durante una cena, ne resteranno entusiasti. Ingredienti per 2 due porzioni. Tempo di preparazione 15'minuti – considerando anche i tempi di cottura.
INGREDIENTI
Mozzarella 1
Alici sotto olio 4
Uova 2
Pane grattugiato q.b
Farina d mais per impanatura q.b
Pomodori cuore di bue 2
Cipolla di tropea 1
Crema di aceto balsamico q.b
Olio evo q.b
Olio di girasole qb

Procuratevi un'ottima mozzarella. Separatela in due parti e dalle medesime due parti ottenete un taglio centrale come se fosse una sacca. All'interno della fessura inserite le alici precedentemente asciugate dall'olio in eccesso del barattolo. Sbattete due uova, inserite all'interno la mozzarella ripiena di alici e ricopritela di pane. Il terzo passaggio sarà immergere nuovamente la mozzarella nell'uovo e poi nella farina di mais questa volta. L'operazione di impanatura va eseguita per ben tre volte: una nel pane normale e le successive nella farina di mais. Mettere sul fuoco un litro di olio, attendere la giusta temperatura e iniziare la frittura. Il tempo di cottura è di un minuto per lato, regolatevi in base alla croccantezza della panatura esterna. La mozzarella deve essere sigillata, in questo modo i succhi della mozzarella non usciranno dall’involucro della panatura (l’olio bollente non deve entrare all’interno, per nessun motivo).


Servite con della crema di aceto balsamico e degli ottimi pomodori cuori di bue. Per rendere tutto molto più saporito una julienne di cipolla rossa di tropea. Per creare la strada di aceto balsamico è semplicissimo. Metti una goccia abbondante di crema di aceto sul piatto e poi con un cucchiaio poggiato sopra trasporta la crema con il cucchiaio dall'altra parte del piatto. Il palato è appagato, buona mozzarella in carrozza e buon inizio astate. NB: In questa ricetta è stato utilizzato del comune olio di semi di girasole.


Commenti

Post più popolari