Filetti di salmone al forno con pomodoro, fagiolini, farina di mais e anice verde

Il segreto per un ottimo salmone è la cottura. Veloce e alla giusta temperatura. Se fatto al forno, il signor salmone, è sempre consono apporre una copertura: carta forno (al cartoccio). Le carni del salmone con l'alta temperatura tendono ad aciugarsi. Questa ricetta la puoi relazziare - come sempre - in pochissimo tempo. Organizzati prima, magari cuci i fagiolini a pranzo e utilizzali per la cena. I tranci di filetto li puoi ottenre sfilettando il salmone, oppure acquistarli già pronti in pescheria. C'è chi per mancanza di approvvigionamento li preferisce congelati: se il prodotto è di buona qualità perché no!? Ma devo essere sincera, il prodotto fresco l'è un'altra roba. Magari acquistateli e surgelateli voi. Il tempo di preparazione è di circa un'ora (considerando la cottura dei fagiolini).
INGREDIENTI 
  1. Filetti di salmone 4 tranci
  2. Fagiolini 200 gr
  3. Pomodoro sammarzano 2
  4. Aglio 1 
  5. Farina per polenta (panatura) un pugno
  6. Sale q.b
  7. Semi di anice stellato q.b 
PROCEDIMENTO FILETTI DI SALMONE AL FORNO CON POMODO,FAGIOLINI E FARINA DI MAIS: Decongela i tranci, oppure se sono freschi passali per un secondo sotto a un getto di acqua corrente. Successivamente asciugali con un foglio di carta skottex per ridurre i liquidi in eccesso. 

In una teglia poni un foglio di carta da forno e inserisci all'interno i tranci. Nel frattempo sbollenta i fagiolini in acqua salata dopo averli provati delle punti su ambedue i lati. Tirali fuori dall'acqua e immergili in acqua fredda per ravvivare il colore. Poi scolali e tienili da parte. Tornando al salmone: sopra al salmone metti delle listarelle di pomodoro ottenute dal san marzano (privo di semi e succo, mi racomando). Adagia sopra i fagiolini, metti l'aglio in camicia schiacciato, un pugno di farina di polenta gialla di mais, olio evo a crudo, sale grosso e inforna coprendo con carta forno a 180° per 10'minuti.


Il salmone sarà morbidissimo. Impiatta come meglio credi, sprigiona la tua creatività o segui la nostra foto. Servi con semi di anice verde. 



Commenti

Post più popolari